Baratti Engineering GmbH • Gewerbestr. 29 • 79618 Rheinfelden • Tél. +49 7623 71769-0

 

 
 
 
 

   

   
 
   
  →  note legali

lobi venivano realizzate
In origine le soffianti a lobi venivano realizzate con due alberi composti da due lobi l’uno (lobi gemelli), secondo il sistema ideato da Roots. Due rotori paralleli con profilo identico ruotano in direzione opposta all’interno del compressore creando delle camere di gas che ruotando lo trasportano verso la bocca di mandata. Per ogni lobo questo processo viene ripetuto due volte ad ogni rotazione. Lo svantaggio di questa soluzione è l’elevata pulsazione durante la scarica del gas nella bocca di mandata e l’elevato livello sonoro del rumore.

Con la realizzazione di sistemi a tre lobi si ridusse il volume di gas scaricato per ogni impulso aumentando del 30% il numero di impulsi di discarica a parità di velocità di rotazione. Così il problema della pulsazione fu ridotto ma allo stesso tempo si ridusse anche l’efficienza volumetrica.

Know how brevettato

Tutte le soffianti Baratti lavorano secondo il sistema Gamma-Twinlobe-System che si basa sul sistema ideato da Roots. Questo sistema è stato brevettato da Baratti Engineering GmbH (brevetto Nr. 10037966). Grazie all’innovativo profilo Gamma del compressore, che è stato sviluppato con una striscia di tenuta con aperture ridotte, e all’utilizzo di soli due lobi, il sistema Gamma-Twinlobe garantisce un maggior rendimento volumetrico rispetto a compressori a tre lobi. Allo stesso tempo, grazie alla striscia di tenuta con aperture ridotte, l’impatto delle pulsazioni di scarica è migliorato del 85% ed il livello sonoro del rumore è diminuito di 10dB(A). Il flusso di ritorno delle scariche è stato pertanto ridotto al minimo.

 

Sviluppo del sistema Gamma-Twinlobe-Systems da parte di Baratti Engineering GmbH

Vi sono inoltre ulteriori vantaggi:

  • regime di funzionamento regolabile dal 20-100% di volume fornito
  • rendimento costante e temperatura di scarica
    costante su tutto il regime di funzionamento
  • rapporto di compressione elevato (fino a 1.6 bar di sovrapressione per singolo stadio)
  • risparmio di costi energetici pari a ca. 10%.



Applicazioni tipiche:


I prodotti Baratti lavorano in modo affidabile in diverse applicazioni industriali a vantaggio dei nostri clienti:

  • Industria delle bibite
  • Tecnica medica
  • Industria delle plastiche, sgasamento degli estrusori
  • Imballaggio a vuoto
  • Essicazione a vuoto
  • Tecnica degli acquedotti e degli impianti di depurazione acque
  • Elettrotecnica ed elettronica
  • Trasporto pneumatico
  • Tecnica ambientale
  • Tecnica dello stampaggio
  • compressione di biogas
    ed in molte altre applicazioni industriali.
 

Un ulteriore innovazione di Baratti Engineering è il processo Drycon, anch’esso brevettato. In questo processo il materiale viene essiccato direttamente dal calore dell’ aria compressa in uscita dal compressore.

 

 

 

Homepage Vorlagen